Hai la borsa della palestra sigillata in macchina, nel cofano o sul sedile posteriore poco importa, il fatto è che è ancora pulita profumata, inutilizzata e oramai sembra più un tentativo di fuga sventato sul più bello o un pic nic sport – chic, sembrerebbe un progetto di palestra settimanale ma purtroppo la borsa se potesse parlare ti urlerebbe contro: “Allora quando diavolo pensi di entrarci in quella stupida palestra?”.
Ecco, se sei così, recupera la calma, perché la prima nemica di un’attività fisica costante è la fretta, l’ansia e il senso di colpa perenne che ti prende quando sai di aver saltato, settimana dopo settimana, il tuo mese di abbonamento in palestra.
Puoi ricominciare nel giorno in cui ti senti più energica, stiamo parlando del weekend: sabato o domenica. Trovati un centro sportivo che garantisca dei corsi nel weekend o una sala cardio e pesi dove allenarti perché riscoprire lo sport nel giorno in cui sei meno frenetica, più rilassata, ti darà una nuova energia, una sferzata di vitalità che si protrarrà per tutta la settimana. E, se pensi che sia troppo poco fare sport solo nel weekend, leggi il punto 2 di questo breviario che spiega le 5 ragioni fondamentali per cui andare in palestra nel weekend è un’ottima idea.
- Rompi la pigrizia. Pigri di tutto il mondo, voi sì che sapete che il giorno in cui più facilmente uscite dal letargo, forse perché trascinati dai figli o dalla voglia di evasione dal loop lavorativo infrasettimanale o perché sospinti dall’entusiasmo di una moglie o un fidanzato, è il sabato o la domenica. Nel weekend potete rompere la spirale di inattività fisica e scegliere di dedicare un’ora alla palestra perché finalmente perdete quella sensazione catastrofica da mancanza di tempo perenne: avete 2 giorni a disposizione per voi? Bene usateli per andare a in palestra, fare attività aerobica o pesi o la vostra lezione di pilates preferita, usateli per voi stessi, per sentivi bene e in salute!
- Allunga la vita. Sportivi della domenica? Sì grazie. Ma se non mi alleno durante la settimana, farlo solo nel weekend servirà a qualcosa? La ricerca medica dice di sì: L’analisi su un campione di 64 mila adulti britannici nel corso di un decennio, durante il quale 9 mila di essi sono deceduti, ha riscontrato che un paio di sedute di sport alla settimana possono essere sufficienti per evitare una morte precoce, “indifferentemente dalle prevalenti linee guida suggerite per l’attività fisica”. Insomma, va benissimo rispettare i 150 minuti settimanali di attività aerobica moderata o i 75 minuti di attività aerobica intensa ma se li distribuiamo in 2 oppure in 3/4 giorni settimanali non cambia nulla. Se poi ci alleniamo un solo giorno alla settimana, ad esempio la domenica, secondo la ricerca, abbassiamo il rischio di morte prematura del 30%, rispetto a chi è sedentario.
- Sport e felicità. Nel weekend potrete scegliere di fare ciò che più amate con gli amici, quando è più facile vedersi e incontrarsi. Prova ad iscriverti in palestra con un’amica: sarà più efficace spronarvi a vicenda nel giorno “no” dell’una e dell’altra, così non salterete un allenamento a meno che il tuo giorno “no” coincida con quello della tua amica, allora meglio cambiare amica/o!
- Gradualità. Quando sei fuori allenamento da un po’ il modo migliore per ricominciare senza perdere la costanza è quello di farlo con gradualità. Se infatti ti imponi degli obiettivi troppo ambiziosi, come allenarti 4 volte alla settimana il rischio di abbandono facile per fallimento dei buoni propositi e relativa frustrazione è alto. Tanto vale ripartire gradualmente una volta alla settimana nel weekend.
- Ritualità. Stabilire una routine, che sia sempre il sabato o tutte le domeniche oppure entrambi i giorni ti farà acquisire inconsapevolmente un automatismo tale che pian piano, vedendo i risultati fisici ma anche di benessere psicologico non potrai farne più a meno ed aumenterai le sessioni settimanali in modo naturale, senza forzature controproducenti.