Preparati a rivoluzionare il tuo allenamento, dagli squat e le pedalate con l’hydrobike in piscina, al fitness galleggiante il passo è breve, oppure no? Salpa sulla nostra Aquabase e scoprilo! Sì, è proprio il caso di dire salpa..perchè al Villa York ti aspetta Floatfit, una novità che arriva direttamente dalle imbarcazioni gonfiabili militari ad alta velocità. E dal tessuto utilizzato per le tavole galleggianti, chiamate appunto aquabase fino alla tecnologia che sorreggerà i vostri muscoli messi a dura prova tutto è altamente all’avanguardia e ideato per progettare fisici tonici e scolpiti senza rinunciare al divertimento.
Se non ami la piscina e preferisci il fitness in palestra è ora di sperimentare questo nuovissimo connubio che unisce i benefici dell’acqua a quelli del fitness ma senza immergersi, sfruttando l’equilibrio sull’acqua tipico delle tavole da surf ma in totale comfort e sicurezza. Floatfit è un prodotto di Aquaphysical, l’azienda che ha deciso di rendere realtà il sogno di due sportivi londinesi a cui è balenata un’idea semplice quanto geniale: se non è l’amante del fitness a sperimentare i corsi in acqua siamo noi a portare direttamente il suo tappetino in piscina. L’idea della tavola galleggiante Aquabase nasce proprio dal portare su tavola i corsi che normalmente si svolgono sul tappetino da palestra: per realizzarlo gli Aquabase sono disegnati con un innovativo sistema di ancoraggio che li rende molto stabili e la pavimentazione è molto ruvida per evitare lo scivolamento.
Tanti buoni motivi per fare fitness galleggiante
Abbiamo chiesto a Chiara Casarotto insegnante di Floatfit cosa ci aspetta sulle tavole galleggianti: “Il Floatfit è indicato per il core stability, ovvero rafforzare gli addominali e la stabilità che permette di migliorare ogni esercizio sia come risultati estetici sia come performance. Inoltre può essere un elemento di preparazione atletica allo sci, così come ad altri sport che richiedono equilibrio e propriocezione.”
E le sorprese non finiscono qui: in mezz’ora di esercizio si bruciano 500 calorie perchè a fare la differenza è proprio l’instabilità con la quale si esegue ogni sorta di esercizio, dallo yoga al pilates al cardio, sempre con un solo obiettivo: cercare di non cadere in acqua. Divertente no? E sull’onda del divertimento, galleggiare evitando di cadere duplica i benefici del workout tradizionale, si tonifica tutto il corpo, soprattutto gli addominali e gli arti inferiori e si acquisisce flessibilità.
“Il Floatfit – continua Chiara – permette di fare esercizi di diverse tipologie di discipline, dallo yoga al pilates al funzionale, includendo sia allenamenti derivanti dal posturale sia dal fitness.”
Una lezione tipica infatti spazia dallo yoga all’Interval training, perchè non è tanto la scelta della disciplina fitness quanto il divertimento la motivazione principale in Floatfit. Con floatfit la parola d’ordine è divertimento tanto che neanche ti accorgerai dell’intensità dell’allenamento.
E’ stata definita proprio per questo il trend fitness del 2017 perchè divertimento oramai è la vera motivazione ricercata nel fitness insieme alla fusione delle discipline, altro grande trend degli ultimi anni: con floatfit ottieni tutte e due le cose.
Preparati: i tuoi squat, affondi, burpees ecc non saranno più gli stessi!
Vuoi fare Floatfit con Chiara? Chiedi gli orari