Un giorno della dieta senza l’incubo delle porzioni e delle calorie? E’ possibile anche senza fare appello al nostro stoicismo: come? Con il cheat day, letteralmente il giorno del tradimento della dieta naturalmente, uno sgarro alla dieta autorizzato anche dai migliori body builder o, semplicemente, da persone fisicamente attive.
La dieta, infatti, si sa, è sacrificio ed ogni sacrificio prevede una ricompensa: il cheat day è il giorno della rivincita del gusto quando possiamo permetterci di mangiare leccornie di assoluta bramosia e, attenzione, senza sentirsi in colpa. Il principio del giorno libero dalla dieta è semplice: perché astenersi da tutto ciò che ci piace sentendoci in colpa per ogni piccolo sgarro alimentare quando è possibile con un po’ di programmazione concederci uno sgarro che ci fa piacere e non ci fa ingrassare?
Il cheat day è quindi un giorno in cui si può sospendere la dieta rifornendo il nostro organismo di un apporto calorico maggiore rispetto alla nostra magra dieta ipocalorica oppure permettendosi quel pasto proibito che di solito lasciamo a malincuore negli scaffali del supermercato.
Per viverlo al meglio il consiglio che diamo è quello di non buttarsi sul primo cibo spazzatura che troviamo e nemmeno sugli all you can eat, mangiando senza limiti e senza criterio ma restare sempre all’interno di uno stile alimentare sano e corretto. In questo modo il cheat day sarà un giorno di refeed, in cui ricaricare le energie salvaguardando la salute.
Restano da scoprire gli altri benefici oltre a quelli psicologici e di un recupero della socialità tra le mura di una pizzeria o di un fast food, benefici ancora più importanti perché funzionali alla dieta.
Il cheat day è funzionale
Il cheat day funziona! Una dieta ipocalorica ha un obiettivo principale che è quello dimagrante ma perdere peso è un processo che alla lunga va ad intaccare anche le riserve energetiche e la massa magra dopo aver attinto alle riserve di grasso. Purtroppo l’effetto è disastroso perché non ricevendo più calorie il nostro corpo è costretto ad abbassare il metabolismo rallentando tutte le funzioni vitali come semplice strategia di sopravvivenza.
Perché il nostro corpo continui a bruciare calorie abbiamo bisogno di introdurle rispettando la semplice equazione: calorie in entrata = calorie in uscita (con attività fisica). Ecco che in questo modo, non solo non ingrassiamo, ma tendiamo a velocizzare il nostro metabolismo messo letteralmente in crisi dalla dieta ipocalorica.
Ecco che il cheat day ha la funzione di rimettere in moto il metabolismo e di ricaricare le riserve di glicogeno da spendere nelle nostre performance sportive migliorando la massa muscolare.
Giorno libero dalla dieta: con zuccheri e glucidi è meglio
Durante la nostra dieta ipocalorica si abbassano i valori relativi agli ormoni che presiedono al metabolismo. Prendiamo ad esempio la leptina, un ormone fondamentale per attivare una certa risposta metabolica: i carboidrati, forse per un gap di zuccheri da colmare durante la dieta, sono i primi attivatori di questo ormone. Ecco perché in funzione di una ricarica immediata delle riserve di glicogeno e di una maggiore velocità metabolica è consigliabile strutturare il proprio giorno libero dalla dieta a base di carboidrati.