Tra tutti gli sport esistenti il nuoto è sicuramente quello più completo, in quanto coinvolge tutti i muscoli del corpo riuscendo a alleviare le tensioni legate allo stress.
Essendo uno sport sia aerobico che di resistenza, il nuoto allena il sistema cardiovascolare e respiratorio apportando molteplici vantaggi sul tono muscolare e sulle prestazioni fisiche dell’individuo, contribuendo ad accelerare il processo metabolico e lo smaltimento di calorie in eccesso.
La pluralità di benefici che procura alla salute psico-fisica dell’individuo, fa sì che il nuoto rappresenti una misura preventiva e correttiva efficace contro l’insorgenza di disturbi e patologie acquisiti con l’età o a causa di uno stile di vita squilibrato, come diabete, osteoporosi e osteoartrosi.
Sebbene sia sempre indicato un consulto medico cautelare, al fine di comprendere se sia l’attività più adeguata alla propria condizione fisica, il nuoto sembrerebbe essere un’attività motoria quasi priva di controindicazioni, praticabile in ogni fascia di età e stadio della vita.
Dalla nascita sino in presenza di fenomeni asmatici e cardiaci preesistenti, il nuoto è particolarmente indicato per chiunque voglia apportare un miglioramento al proprio stato di salute. Dai bambini agli anziani, tutti possono concedersi una nuotata in piscina, anche a livello intensivo.
Se praticare nuoto fin dall’infanzia, infatti, incide sul coordinamento neuromotorio del bambino, contribuendo ad irrobustirne ossa e muscoli, negli adulti gli effetti benefici sono evidenti.
Con una pratica di almeno 150 ore settimanali, consigliata dall’organizzazione mondiale della sanità (OMS), il nuoto favorirebbe:
- le capacità respiratorie, in quanto ne armonizzerebbe il ritmo;
- forza e flessibilità muscolare, incrementando la capacità di resistenza e riducendo il rischio di artrosi;
- circolazione sanguigna;
- apparato cardiovascolare, riequilibrando pressione arteriosa e frequenza cardiaca;
- umore e benessere mentale, incidendo sull’autostima e sulla tolleranza da stress;
- qualità del sonno, fondamentale per l’equilibrio psicologico;
- processo metabolico, accelerando lo smaltimento di calorie in eccesso.
Al solito mente e corpo risultano interconnessi. Il benessere fisico incide su quello mentale, e viceversa, influenzandosi.
Difatti, al di là del fattore prettamente ormonale, che prevede il rilascio di endorfine durante l’attività motoria, il modellamento fisico rappresenta un elemento da non sottovalutare nel complesso psichico della persona.
Se si desidera tornare in forma, o ridefinire il proprio fisico, il nuoto è l’attività giusta da praticare: un’ora in piscina può farvi bruciare fino a 400-600 kcal e contribuire a correggere eventuali inestetismi della pelle, come la cellulite, grazie alla funzione drenante dell’acqua.
Modellando spalle, gambe e l’intero portamento corporeo, il nuoto si presenta come il migliore alleato del tuo benessere fisico e psicologico.
Tuffati in un mare di benessere.
Nonostante sia una pratica sportiva riconosciuta per gli immensi benefici dei quali è responsabile, e siano numerosi i curiosi che vorrebbero approcciarsi ad essa, è tuttora difficile scegliere a quale struttura affidarsi. Complici la disinformazione e la mancanza di strutture adibite a fornire un’esperienza sportiva ottimale, completa di personale tecnico specializzato e di servizi aggiuntivi.
Se non sai in che piscina tuffarti, Villa York Water Club è la risposta giusta alle tue esigenze!
In questa occasione, dal 26 aprile, Villa York ha inaugurato le preiscrizioni ai corsi intensivi di nuoto per il mese di giugno.
Destinati ad adulti e bambini, i corsi di nuoto offerti dalla struttura rappresentano un’occasione fantastica per imparare a nuotare. Con la messa a disposizione di due piscine e di un’equipe di istruttori qualificati che ti accompagnerà, passo per passo, al raggiungimento dei tuoi obiettivi, allenarsi non sarà mai stato così piacevole!
Il centro sportivo, con sede nella Capitale, è una realtà leader nel settore sportivo, che pone al centro la cura e il benessere dei propri soci e clienti.
Pronto a tuffarti in una nuova avventura?