Obstacle Race: zero limiti, pura sfida!

Magazine

La Obstacle Race è una metafora della vita: una sfida contro ostacoli allenanti ma non impossibili in cui tutti possono cimentarsi. Se vuoi provare una disciplina che è diventato un vero e proprio sport con una sua federazione, la ASD Federazione Italiana OCR, fuori dagli schemi perché trae spunto dal military training ma con livelli di difficoltà differenti che sono accessibili a tutti, Villa York ti aspetta sabato 13 aprile a partire dalle ore 12. L’Obstacle Race è sempre più diffusa in Italia e più di un terzo dei praticanti sono donne, un percorso a ostacoli che è sempre più popolare grazie ad un mix di ingredienti:
• allenamento completo;
• ostacoli da superare che incoraggiano la sfida;
• benessere e salute del cuore.

Che cos’è l’Obstacle Race?

Ci sono diversi livelli di difficoltà per l’Obstacle Race, percorsi misti di varie lunghezze, a partire dai 3 fino ai 15 chilometri, a cui sono uniti il superamento di ostacoli, siano essi naturali o artificiali. Spesso si disputa in strada dove vengono utilizzati gli ostacoli che l’ambiente urbano mette a disposizione casualmente. Al Villa York però abbiamo fatto di più: con un percorso adatto a tutti di soli 3 km il tuo circolo diventerà teatro di questa spettacolare sfida trasformandosi in un circuito eccezionale e ricco di ostacoli che metteranno alla prova la tua motivazione e il tuo istinto da survivor! Imperativo infatti sarà o avanzare e vincere o fermarsi e patire. Infatti se un ostacolo non viene superato ma aggirato, il partecipante dovrà scontare una penalità, tale penalità consiste nell’esecuzione di un particolare esercizio che verrà comunicato dall’Oganizzazione in una zona specifica posizionata in prossimità di ogni ostacolo e denominata “Penality grid”.

Siccome siamo buoni ti anticipiamo qualche esempio di ostacoli:

  • muri da scalvare
  • ruote dei camion da spostare
  • collina da superare
  • percorso militare

Requisiti e benefici dell’Obstacle Race

La corsa si svolgerà su un percorso ad anello, su terreno misto asfalto e sterrato, aperta a uomini e donne di età superiore ai 18 anni.
Per portare a termine la prova, oltre alla destrezza, all’abilità nella scalata, nel salto, sarà essenziale anche la velocità di corsa.
Perché ti fa bene sfidare i tuoi limiti fisici e le barriere mentali?

  • Perché un ostacolo spesso è tale solo nella tua mente.
  • Perché alleni allo stesso tempo forza, resistenza, equilibrio e agilità, quindi avrai una muscolatura forte e armoniosa, un bagaglio di bellezza e salute.
  • Perché è tra i migliori allenamenti cardiovascolari e quindi protegge i tuo cuore e i tuoi polmoni. Infatti per superare gli ostacoli spesso il miglior alleato è la velocità di corsa che va allenata per mantenersi lucidi e scattanti durante il percorso.
  • Se non hai mai gareggiato sperimenterai l’adrenalina della competizione, lavorerai sulla tua autostima e, perché no, i tuoi avversari saranno pronti a diventare i tuoi prossimi amici!

Ti aspettiamo sabato 13 alle 12.00!

Posts by

Eliana Fortuna

Laureata in Scienze della Comunicazione, ha lavorato nel Marketing con specializzazione web. Approda alla comunicazione digitale, con il giornalismo. Attualmente content media editor per il blog/magazine del Forum e per il blog e i social di ANIF.

Leave a Comment

Back To Top

Gentile Utente, ti avvisiamo che il nostro sito utilizza, oltre a cookie tecnici, anche cookie di profilazione propri e di terze parti. Ti preghiamo di leggere attentamente la nostra informativa estesa, ove ti forniamo indicazioni sull’uso dei cookie e ti viene data la possibilità di negare il consenso alla loro installazione ovvero di scegliere quali specifici cookie autorizzare. Per maggiori informazioni consulta l’informativa cookie.